Preventivi mutui per militari: migliori offerte, guida

456

Indice dei contenuti

Se fate parte di forze dell’ordine quali Esercito e Marina militare, Guardia di Finanza, Polizia di Stato o carabinieri e state pensando di richiedere un mutuo per acquistare casa, dovrete tenere in considerazione la vostra particolare professione. Prima di tutto il fatto che svolgete un tipo di lavoro che vi porta a volte a cambiare spesso città, quindi a trasferirvi in un luogo diverso e a cambiare residenza.

In questa guida, quindi, parleremo di come richiedere dei preventivi mutui per militari, concertandoci però soprattutto su tutti coloro che prestano ormai servizio permanente, perché in caso contrario richiedere un mutuo diventa un’operazione molto più difficile, anche se non impossibile.

I mutui per i militari

La prima cosa di cui dovete essere a conoscenza è che, se fate parte di una delle categorie elencate ad apertura di questa guida e quindi siete dei militari, potete beneficiare di tassi agevolati attraverso l’ex INPDAP.

L’INPDAP, oggi accorpa anche i vecchi ENPAS, ENPDEP e INADEL soppressi nel 1993, ecco perché quando si parla di INPDAP oggi ci si riferisce alla Gestione ex INPDAP dell’Inps, nota anche come INPS Gestione Dipendenti Pubblici. Quindi è l’Inps che oggi si fa carico di tutte le prestazioni e dei servizi che un tempo venivano offerti dall’INPDAP. Tra questi, ci sono anche i mutui e i prestiti a tasso agevolato.

Se siete quindi iscritti all’ex INPDAP, potrete ottenere dei prestiti o dei mutui utilizzando parte del vostro stipendio o della vostra pensione.

Parti coinvolte nella stipula di un contratto per mutuo Inps ex INPDAP

Nello stipulare un contratto per un mutuo Inps ex INPDAP, le parti coinvolte sono:

  • Il mutuatario (cioè voi). È necessario che siate iscritti all’ex INPDAP e che risultiate essere dipendenti o pensionati
  • Il mutuante, ovvero l’ente che vi concede il finanziamento

Quindi, potrete inoltrare domanda per richiedere un mutuo ipotecario INPS ed ex INPDAP se siete:

  • Dipendenti pubblici o statali da almeno 1 anno, iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, un Fondo istituito nel 1996, che finanzia i dipendenti pubblici e che oggi è gestito completamente dall’Inps
  • Pensionati pubblici o statali iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali

Le agevolazioni del mutuo ex INPDAP

Innanzitutto, è necessario precisare che se siete appartenenti alla categoria dei militari sarete esenti dall’obbligo di possedere la residenza nel Comune in cui è situata la vostra prima casa.

Le agevolazioni prima casi, infatti, possono essere beneficiate da chi risiede nel Comune in cui è ubicato l’immobile o da chi si impegna a trasferire la residenza della prima casa entro 18 mesi dall’acquisto.

Se svolgete il vostro lavoro per le forze dell’ordine, è chiaro che non è sempre possibile tutto ciò, proprio perché la possibilità di essere trasferiti di sede è molto frequente. È proprio per questo che a voi è concesso accedere a questo tipo di agevolazioni in tutto il territorio nazionale.

Tornando alle agevolazioni “prima casa”, queste comprendono:

  • Il pagamento di un’imposta di registro pari al 3% piuttosto che al 7%
  • Il pagamento dell’imposta ipotecaria di euro 168,00 piuttosto che al 2%
  • Il pagamento dell’imposta catastale pari anch’essa a 168,00 euro piuttosto che all’1%
  • Il pagamento dell’Iva, ove applicabile, con un tasso del 4% anziché al 10%

Dopo aver parlato delle agevolazioni “prima casa” passiamo a quelle per l’“abitazione principale”:

  • Detrazione degli interessi passivi. Questa agevolazione è prevista per tutti coloro che sposteranno la loro residenza entro 12 mesi dall’acquisto dell’immobile. Se prestate servizio in modo permanente, potrete detrarre gli interessi passivi indipendentemente dal fatto che l’immobile acquistato risulti la vostra abitazione principale. Per ottenere ciò, però, è necessario che non abbiate altri immobili di proprietà. Anche nel caso in cui l’immobile sia in affitto potrete beneficiare della detrazione.

Condizioni da rispettare e documentazione da presentare

Per richiedere i mutui per militari Inps ex INPDAP dovrete rispettare alcune condizioni e presentare la documentazione apposita, ovvero:

  • Dovete essere iscritti all’ex INPDAP e rientrare nella categoria dei militari delle forze dell’ordine o forze armate. Potrete richiederlo sia se siete ancora in carica e sia se siete in pensione
  • Dovrete presentare un documento di identità in corso di validità, la tessera sanitaria e la tessera di appartenenza alle forze militari o dell’ordine. Se siete pensionati, dovrete presentare il cedolino della pensione
  • Dovrete informare l’ente erogatore di eventuali finanziamenti in corso, in quanto le rate del mutuo non potranno superare un importo pari a un quinto dello stipendio o della pensione
  • Dovete essere iscritti al Fondo Rischi INPS per beneficiare delle agevolazioni concesse
  • Dovete presentare, infine, la seguente documentazione:

– dichiarazione dei redditi;

– copia dell’ultimo atto di proprietà;

– planimetria catastale dell’immobile da acquistare;

– certificato di stato civile sia vostro che del venditore della casa.

Possibili finalità per la richiesta dei mutui per militari ex INPDAP

I mutui per militari ex INPDAP possono essere richiesti per le seguenti finalità:

  • Per l’acquisto della prima casa. Verrà utilizzata la formula della Cessione del quinto dello stipendio o della pensione e le rate verranno detratte direttamente dallo stipendio o dalla pensione. Il mutuo potrà quindi essere richiesto per affrontare lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria, opere di adattamento o di ampliamento, oppure di ristrutturazione o trasformazione. L’immobile per cui si richiede il mutuo deve essere l’unico di vostra proprietà
  • Per l’acquisto della seconda casa, ovvero per un immobile da adibire a casa di villeggiatura
  • Per l’acquisto o la costruzione di un posto auto o di un garage
  • Per affrontare spese universitarie o per corsi di specializzazione e master. Per richiedere il prestito è prevista la frequenza in Italia, ma è contemplata anche la possibilità che la frequenza sia all’estero
  • Per affrontare spese mediche o tutte le altre situazioni in cui si ha necessità di liquidità
Se state chiedendo un mutuo per militari per acquistare la vostra prima casa, ricordate che questa non può appartenere alla categoria catastale classificata come bene di lusso.

Vantaggi e tassi agevolati

I mutui per militari ex INPDAP sono molto vantaggiosi perché, rispetto ai tradizionali muti, hanno TAN (Tasso Annuo Nominale) e TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) molto agevolati.

Per avere delle informazioni più dettagliate su cosa rappresentano TAN e TAEG, su come vengono calcolati e perché sono importanti per il calcolo della rata di un mutuo, vi invitiamo a leggere una delle guide dedicate all’interno di questo stesso sito.

Come richiedere preventivi mutui per militari

Potete richiedere un preventivo per mutui per militari, sia ex INPDAP che qualsiasi altra tipologia, recandovi presso la vostra o altra banca, oppure una finanziaria.

Per quanto riguarda i mutui Inps ex Inpdap sarà lo stesso istituto di credito che, valutando la vostra domanda, inoltrerà all’Inps la richiesta per ottenere le agevolazioni per il mutuo.